Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Lega Nord, rimborsi facili in Emilia: 48 indagati
per appropriazione indebita aggravata
Appropriazione indebita aggravata. Questa l'ipotesi di reato per cui circa 50 iscritti alla Lega Nord di Reggio Emilia sono stati indagati dalla Procura locale, nell'ambito dell'inchiesta sui presunti 'rimborsi facili' partita nel 2012 dall'esposto dell'ex esponente del Carroccio Mauro Lusetti.
Circa 250 mila euro, riferisce la 'Gazzetta di Reggio', il totale dei rimborsi oggetto di accertamenti e 48 i nomi finora iscritti nel registro degli indagati. Le spese contestate sarebbero quello sostenute per il carburante, le cene e le iniziative messe in campo durante la campagna elettorale, tra il 2009 e il 2012. Nel gruppo degli indagati ci sarebbero sia militanti sia eletti, ma anche esponenti di spicco del partito e molti di loro saranno ascoltati dai Pm nei prossimi giorni.
Immediata la replica delle Lega Emilia, che in una nota sottolinea come «quella che denunciano gli organi di stampa oggi è una vicenda vecchia, della quale eravamo perfettamente a conoscenza e sulla quale si sta già facendo la necessaria chiarezza». «La Lega, infatti, ha verificato tutta la contabilità regionale, sia attraverso gli organi locali che con il supporto della sede federale di Milano, e non è stata trovata nessuna irregolarità» prosegue il Carroccio, spiegando che per quello che riguarda «le pezze giustificative, seppure in alcuni casi non riportavano l'intestazione Lega Nord, erano chiaramente riconducibili all'attività del movimento svolta dai singoli tesserati».
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout