La vite, lunga più o meno un centimetro e mezzo e del diametro di alcuni millimetri è finita in primo piano in una radiografia al torace che gli era stata prescritta per un problema che nulla aveva a che fare con l’oggetto estraneo.
La vicenda è accaduta a un pensionato del pordenonese, 80 anni, che gode di ottima salute.
La vite gli è stata asportata all’ospedale di Pordenone con una broncoscopia che non ha avuto alcuna conseguenza se non quella di togliere l’ingombrante oggetto finito nei bronchi del paziente. Come sia finita la vite (nelle radiografie si vede perfettamente la forma, la filettatura a elica e la capocchia a taglio per avvitarla) nel bronco resta ancora un mezzo mistero perchè l’uomo ha spiegato ai medici di non essersi mai accorto di aver ingerito una vite.
Una vite era stata aspirata: dalla bocca lungo la trachea senza incontrare ostacoli fermandosi nei bronchi principali dove si è depositata senza creare apparenti problemi. Alcuni mesi dopo nel corso dei quali non aveva accusato alcun disturbo, il pensionato si era sottoposto a una radiografia al torace necessaria per un altro tipo di intervento. Facile immaginare lo stupore dei medici quando hanno visto quella nella radiografia.
L’uomo è stato subito inviato nel reparto di Pneumologia del Santa Maria degli Angeli diretto da Francesco Mazza dove hanno deciso di intervenire subito. Lo scorso dicembre è stato effettuato l’intervento. L’intervento è perfettamente riuscito, il pensionato non ha subito alcun danno ed è stato subito dimesso. Il primario gli ha anche regalato la vite per ricordo.
Video correlato: "Dottore, ho prurito nell'orecchio". Guarda cosa estrae il medico dal condotto uditivo...
Ultimo aggiornamento: Domenica 25 Gennaio 2015, 11:36
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout