Gli scooter (62%) e le moto (38%) sono le categorie più acquistate per un valore medio dichiarato di 2.550 Euro. Tra queste ultime le preferite sono quella da Turismo, seguite dalle Sportive e dalle Enduro. Anche i prodotti usati “aftermarket” hanno un ruolo importante nella vita di un motociclista e vengono cercati per il 49% online su siti generalisti – di cui il 73% su Subito. Infatti il 54% degli italiani ha acquistato o venduto uno o più accessori (64%), caschi (52%), componenti (41%) e abbigliamento (39%).
“La crescita del mercato della Second Hand Economy rappresenta per noi che operiamo in questo settore una leva importante e un forte driver di business. Il comparto delle due ruote ricopre in particolare un ruolo strategico e il nostro obiettivo è quello di dare alle persone la possibilità di realizzare i propri desideri, trovando online ciò che cercano in modo veloce e intuitivo. A conferma di questo trend circa il 70% degli acquirenti e dei venditori si affiderà ancora a siti come Subito e l’85% dei nostri clienti PRO continua a sceglierci”, commenta Francesca Protopapa, Marketing Director Subito. La scelta dell’usato per 1 guidatore su 4 nasce dal desiderio di realizzare un sogno nel cassetto con un occhio al risparmio (34%) derivato da un modo intelligente di fare economia (19%), dalla varietà dell’offerta (40%) e dalla vicinanza geografica (82% conclude l’affare nella propria provincia e il 52% nella propria città). Inoltre i siti generici – tra cui Subito per il 69% – permettono di concludere affari più velocemente: in meno di 6 mesi avviene il 76% degli acquisti e il 69% delle vendite.
L’IDENTIKIT DI CHI GUIDA LE DUE RUOTE Il profilo di chi ama le due ruote e si affida al web per trovare ciò che cerca è per un quinto donna, ama la guida tranquilla, vede lo scooter come un mezzo di trasporto maneggevole e sceglie di affidarsi all’usato per avere la possibilità di risparmiare in modo smart. Diversa la visione dell’amatore (18%) che sceglie le due ruote per il senso di libertà che la moto riesce a regalare e per la possibilità di condividere passioni comuni con gli amici; l’amatore pensa che la second hand sia un modo intelligente per fare economia. Il profilo più comune è infine quello del veloce (65%), il motociclista che ama la guida sportiva in moto o scooter sempre un po’ al limite del consentito e che si affida al mondo dell’usato per poter cambiare frequentemente il proprio mezzo. Mediamente questi profili usano per il 52% siti generalisti come Subito per comprare e vendere online.
I NUMERI DI SUBITO Il mondo dell’usato è per gli italiani un’opportunità per fare affari e l’online ricopre un ruolo sempre più di rilievo anche nel settore delle due ruote, come confermato dai dati di Subito che conta 1.524.000 annunci nella categoria “Veicoli” (30% del totale degli annunci)****.
Su Subito 3 persone al secondo stanno cercando una moto, ogni 3 minuti ne viene venduta una e ogni ora sono 12.500 le persone che visitano la categoria Moto e Scooter alla ricerca dell’oggetto dei propri desideri. Le regioni più attive sono Lombardia con 151.000 annunci e 69.000 due ruote vendute, Sicilia con 146.000 annunci e 67.000 pezzi venduti e Campania con rispettivamente 136.000 e 63.000. Tra i brand più cercati spiccano Vespa, BMW, Ducati, KTM e Honda, mentre i modelli preferiti sono gli scooter Yamaha T-max, Piaggio Vespa 50, Honda SH300 e tra le moto sportive la Yamaha R1. Tra i mezzi di trasporto al primo posto la moto, seguita dal quad, dallo scooter e il Café racer. L’accessorio moto più cercato tra gli oltre 320.000 in vendita sulla piattaforma è il casco.
Ultimo aggiornamento: Mercoledì 18 Novembre 2015, 16:16
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout