IL CELLULARE Secondo l'avv.De Jaco, la consulenza ''fa chiarezza su tre poste assolutamente importanti. I periti confermano che si tratta di un atto irripetibile, non individuano l'esatta posizione del telefono di Cosima, sostenendo che poteva essere su o poteva essere giù, e sostengono che alle 14.42 il telefonino di Sarah Scazzi cessa di funzionare in garage. Quindi, sostanzialmente i tempi sono compatibili con quelli indicati da Misseri e non certo dalla Procura. Piu' di questo?". I consulenti tecnici, ha concluso De Jaco, ''si sono pure sforzati di non colpire, come avrebbero dovuto, la perizia dei Ros e ne prendiamo atto. Sapevamo benissimo che nessuno si sarebbe premurato di sbugiardare a 360 gradi la perizia dei Ros: questi ctu quanto meno si sono mantenuti su un limite di obiettività che possiamo accettare''. Per l'avv. Nicodemo Gentile, difensore di parte civile per la famiglia Scazzi, ''si tratta di un accertamento di valore complementare nella ricostruzione dei fatti che, a nostro avviso, non sposta nulla. Non e' attraverso questo risultato che passa l'assoluzione di Sabrina o di Cosima''.
I COMMENTI SU LEGGO FACEBOOK
#Sarah, una nuova svolta per il delitto di #Avetrana?
Posted by Leggo - Il sito ufficiale on Venerdì 5 giugno 2015
Ultimo aggiornamento: Sabato 6 Giugno 2015, 11:08
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout