Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Niente multa a chi chiede l'elemosina in strada: Mattarella annulla l'ordinanza del sindaco
2
In Italia non si può multare chi chiede l'elemosina senza dare fastidio a nessuno. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha accolto il ricorso straordinario proposto dall'associazione Avvocato di strada contro un'ordinanza, firmata dal sindaco di Molinella, un piccolo comune della Provincia di Bologna. A renderlo noto è la stessa Associazione in una nota.
"Un conto è importunare la gente con comportamenti insistenti o violenti: per casi come questi – sottolinea l’avvocato Fabio Iannacone, volontario dell'Associazione Avvocato di strada e firmatario del ricorso – la legge italiana prevede già delle sanzioni. Ma perché multare anche chi semplicemente chiede l'elemosina seduto in silenzio e magari con gli occhi bassi per pudore? Lo vogliamo punire perché è povero?".
“Chi chiede l’elemosina – aggiunge il presidente dell’Associazione Avvocato di strada Onlus Antonio Mumolo – generalmente lo fa perché non ha nessuna altra possibilità. Spesso sono persone che hanno semplicemente perso il lavoro e che sono finite in strada perché prive di qualsiasi reddito. Se gli si fa una multa non li si toglie dalla strada, semplicemente si aggrava ancora di più la loro situazione".
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout