
«Appena il cane ha individuato un punto particolare da scavare - dice l'assistente della Polizia Matteo Palladinetti conduttore-addestratore del labrador Leo - ci siamo messi subito al lavoro insieme ai vigili del fuoco e alla Forestale. Sotto le macerie della casa crollata c'era una coppia di genitori con le loro due figlie. La madre e il padre sono stati trovati quasi subito feriti, successivamente abbiamo trovato la sorellina di Giorgia purtroppo già morta e continuando a scavare è uscito fuori il piedino della bambina che si muoveva». «A quel punto - rileva il sovrintendente capo della Polizia cinofili di Pescara, Liborio De Simone responsabile della squadra - abbiamo proceduto con mille cautele e accortezze a liberare il corpo della bambina. In quella fase bisognava assolutamente evitare il rischio di nuovi crolli di macerie. Recuperare viva la bambina è stata una sensazione fortissima per tutti noi, non è esagerato parlare di un miracolo: Giorgia è stata infatti trovata al di sotto del corpo della sorella morta e parzialmente protetta da una grossa trave. Circostanze che hanno influito in maniera decisiva».

«Appena l'abbiamo tirata fuori - ha detto De Simone - la bimba ha chiesto dell'acqua e a chi le chiedeva come si chiamasse ha gridato il suo nome. È stato un momento di grandissima commozione. Poi si è trattato di andare in ospedale ad Ascoli dove a Giorgia è ricoverata per dare personalmente ai genitori una brutta e una bella notizia relative alle loro figlie». La squadra di poliziotti continuerà a stare vicina alla bambina miracolosamente salvata ieri a Pescara del Tronto: «l'andremo a trovare in ospedale per noi è come se fosse un'altra figlia».

La piccola, che ha ancora entrambi i genitori e una nonna, pure ricoverata ad Ascoli, dopo il salvataggio si è chiusa nel mutismo: piange o tace, sotto choc per quanto vissuto, e forse non sa neanche che la sorellina è morta.
Ultimo aggiornamento: Sabato 27 Agosto 2016, 17:56
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout