
I bollettini trasmessi costantemente dalla tv locale parlano di raffiche di vento che raggiungerebbero i 200 km/orari e piogge che potrebbero raggiungere i 500 millimetri. L'uragano avanza verso i Caraibi toccando anche la categoria 5 - la più alta dal 2007 quando a seminare distruzione fu Felix - prima di perdere leggermente forza nelle ultime ore assestandosi a livello 4. Le previsioni lo vedono puntare ancora vigoroso nel corso del weekend su Giamaica, Haiti e Cuba con il rischio di forti venti e pioggia torrenziale e danni pressoché inevitabili, mentre non si esclude che tocchi anche la Florida.
In #Colombia arriva l'uragano #Matthew e porta forti piogge. Ecco domenica a Cartagena #HurricaneMatthew https://t.co/UsBaplygYa
— YouReporter (@YouReporter) 3 ottobre 2016
L'uragano, inoltre, «trascina» con sé un'enorme aerea di turbolenza, di circa 300 km di diametro, che potrebbe causare danni anche nelle regioni centrali dell'isola.

Ultimo aggiornamento: Martedì 4 Ottobre 2016, 09:16
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout