«Più che liberalizzazioni io direi Italia Semplice, tutela dei consumatori, è il tentativo di attaccare alcune rendite di posizione ed una sforbiciata sia perché riduciamo il gap tra chi gode di rendite e chi no e tentiamo di eliminare qualcosa di troppo», ha detto ancora Renzi.
Sono state però state stralciate dal provvedimento le novità più rilevanti relative alle farmacie, che avevano scatenato l'opposizione di Federfarma e del ministro della Salute Lorenzin (sostenuta dal suo partito, Ncd, contrario a questa come ad altre liberalizzazioni). Era stata ipotizzata la possibilità di vendere medicinali di fascia C al di fuori delle farmacie, che poi è stata scartata. Invece è stato rimosso il vincolo delle quattro licenze per lo stesso titolare, ed è stata introdotta la possibilità di ingresso per i soci di capitale.
Ultimo aggiornamento: Venerdì 20 Febbraio 2015, 18:15
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout