Migranti, 350 sbarcano a Lampedusa. Musumeci: «Non ce la facciamo, Conte convochi il Cdm»
Ventimiglia, ipotesi controlli anti-Covid tra Francia e Italia. Paura per i frontalieri https://t.co/ydcniXDQF1
— Riviera24.it (@riviera24) August 30, 2020
Il sindaco: frontiere restino aperte
«Le frontiere devono rimanere aperte - ha detto Scullino - ma trovo ragionevole che l'Italia, e in modo reciproco la Francia, valutino di proteggersi. Occorre ragionare bene ed evitare che la precauzione si trasformi in un danno maggiore del rischio Covid19». Ogni giorno circa quattromila frontalieri si recano in Francia o nel Principato di Monaco per raggiungere il posto di lavoro. Viceversa migliaia di francesi entrano in Italia per recarsi a Ventimiglia a acquistare sigarette e generi alimentari. «Se dai primi risultati di uno screening sperimentale dovessero emergere evidenze di diffusione del virus - conclude Scullino - allora, si potrà intervenire in modo più incisivo, ma bloccare tutto senza prima aver calcolato quali sono i rischi di diffusione potrebbe risultare da irresponsabili».Ultimo aggiornamento: Lunedì 31 Agosto 2020, 07:31
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout