Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Roma, maxi sequestro della GdF da 11 milioni a imprenditore online: capitali all'estero e quattro ville
2 share
di Emilio Orlando
Denaro e beni distratti dai fornitori e dai dipendenti licenziati dopo la bancarotta ed il fallimento, reinvestiti in beni mobili, polizze bancarie e società intestate a “teste di legno” per continuare ad evadere. Cinque milioni di euro versati in contanti in una banca di San Marino e schermati da una fiduciaria che ne nascondeva la reale provenienza. Due ville a Fiano Romano, in provincia di Roma, e due al mare nel teramano, polizze vita per centinaia di migliaia di euro, automobili e conti correnti bancari. “Gordo”, “Ciocca” e “Vestina” i nomi in codice dei tre libretti al portatore cifrati dove era custodito il tesoro sequestrato dalla finanza. Dopo la sentenza della corte d'Appello capitolina, i beni della famiglia Dezi, attiva nel campo dei prodotti tecnologici e nelle vendite online, prima sequestrati e poi confiscati, passano nelle mani dello Stato.
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout