Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Rifiuti a Roma, l'inchiesta delle Iene: «Raccolta differenziata mischiata tutta insieme»
Quinta puntata dell'inchiesta delle Iene«La grande monnezza» sull'emergenza rifiuti a Roma. «La raccolta differenziata è tutta una grande bufala?»: a questa domanda cerca di dare risposta il servizio della Iena Filippo Roma e dell'autore Marco Occhipinti che andrà in onda stasera su Italia 1. Come anticipato da Le Iene emerge che in uno dei più grandi centri di raccolta dei rifiuti differenziati della capitale carta, plastica e vetro sono raccolte e mischiate senza alcun criterio, vanificando completamente gli sforzi dei cittadini e i vantaggi della differenziata.
Dopo aver sentito le «rivelazioni davvero clamorose» fatte da alcuni «dipendenti dell'Ama», Le Iene hanno voluto vederci chiaro facendo un giro in uno dei centri di raccolta della Capitale, a Campo Boario, dove i furgoncini dell'Ama che hanno raccolto i rifiuti differenziati di plastica, carta e vetro dovrebbero andare a riversarli ognuno in un compattatore diverso dedicato. Eppure, come documentato da Le Iene, le cose sembrano andare diversamente. Così due telecamere sono state piazzate, una ad inquadrare i compattatori dove va scaricata l'immondizia indifferenziata e un'altra telecamera ad inquadrare i cassoni blu dove andrebbero scaricati solo i rifiuti differenziati, cioè carta, plastica o vetro.
Nei filmati, che saranno mostrati stasera, si vedono camioncini che rovesciano la carta nello stesso compattatore dove, in precedenza, era stata scaricata l'indifferenziata e viceversa. A nulla è valso il tentativo dell'inviato de Le Iene di andare al centro di raccolta tenuto sotto osservazione: alla sua richiesta di spiegazioni è stato allontanato. «Da cittadini, in questi mesi di città in condizioni tremende dal punto di vista della raccolta dei rifiuti, ci siamo detti: 'c'è qualcosa che non va'. Sulla differenziata da anni si sentono leggende metropolitane secondo le quali tutto viene buttato insieme e allora abbiamo voluto andare a vedere - affermano all'Adnkronos la Iena Filippo Roma e l'autore Marco Occhipinti - Abbiamo sentito persone che lavorano in Ama e ci hanno detto la loro verità, ma a noi non bastava e abbiamo voluto documentare».
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout