Dall'Antica Roma ai nostri giorni. Per promuovere il turismo e le bellezze del territorio, la regione Lazio ha presentato all'Expo di Dubai 2022 un video che, prendendo spunto dai luoghi di vacanza prediletti dagli imperatori romani, ripercorre duemila anni di storia.
Leggi anche > Roma, nel giorno della Festa della Donna decine di iniziative culturali: visite guidate, film, premi e shopping
«La scelta migliore dal 300 a.C.» è lo slogan adottato per sottolineare le bellezze culturali e paesaggistiche che rendono la regione Lazio un unicum come quantità e qualità del patrimonio culturale, storico, enogastronomico e non solo per la presenza di Roma. Lo spot punta a mettere in luce luoghi poco conosciuti di un territorio che racchiude differenti attrattive: capoluoghi, borghi antichi, rurali e costieri di inestimabile valore storico-artistico.
Lo spot, realizzato da Saatchi & Saatchi e diretto da Francesco Quadrelli con la produzione di Think Cattleya, è stato presentato dal Presidente della regione Lazio, Nicola Zingaretti a Dubai, in occasione dell'Esposizione Universale.
«Abbiamo voluto puntare sul nostro passato per raccontare il Lazio – commenta il presidente della regione Zingaretti –.
Con il video presentato a Expo Dubai, il Lazio rilancia Lazio Eterna Scoperta, la campagna di promozione che dal 2014 accompagna le iniziative di marketing del turismo promosse dalla Regione. Tra le principali azioni promozionali della Regione Lazio sono stati di recente lanciate diverse misure di intervento tra cui: la partecipazione, con 50 milioni di euro, al ‘Distretto Tecnologico per la Cultura in Italia’ in collaborazione con Miur e Mibact, ‘Più notti, Più sogni + Experience’ per incentivare gli operatori turistici, ‘Ryder Cup 2023’ il grande evento del golf e la ‘Rete delle Dimore storiche e dei giardini del Lazio’ che oggi comprende oltre 170 luoghi, finalmente fruibili, aperte alle comunità.
Ultimo aggiornamento: Lunedì 7 Marzo 2022, 17:47
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout