Periferia estrema di Roma. Villaggio Falcone. L’imponente schieramento per il ripristino della legalità è arrivato subito dopo l’alba. È scattato alle sei in punto il blitz della polizia della questura e del distretto del Casilino a Ponte di Nona per la cancellazione del murale in via Raoul Follerau, realizzato nottetempo per commemorare la morte di Nicholas Orsus Brischetto. Sul posto per il controllo delle operazioni anche i carabinieri.
L'incidente fatale
Il ventunenne di etnia rom è deceduto lo scorso 19 luglio, dopo essersi schiantato a 300 chilometri orari mentre percorreva il Gra a bordo di una potente Audi R8. L’operazione, disposta dal Prefetto Matteo Piantedosi ha visto la partecipazione dei carabinieri della compagnia di Tivoli, della stazione di Settecamini e della Polizia Roma Capitale. La strada in tempi normali è una fiorente piazza di spaccio della droga gestita da persone che erano molto vicine al ragazzo morto.
Ragazzo morto a 300 all'ora sul Gra, murale cancellato https://t.co/AU4CqDvcTF
— Leggo (@leggoit) July 30, 2022
Ultimo aggiornamento: Sabato 18 Marzo 2023, 04:56
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout