Il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha visitato il Centro Vaccini della Regione Lazio all'aeroporto di Fiumicino, realizzato per la prima volta in uno scalo italiano grazie alla collaborazione di Aeroporti di Roma e Croce Rossa Italiana.
Leggi anche > Lotto Astrazeneca ritirato, Pregliasco a Leggo: «Niente allarmismi»
IL PRESIDENTE MARIO DRAGHI NEL CENTRO VACCINALE DI FIUMICINO
Mario Draghi, il Ministro della Salute Roberto Speranza, il Commissario Straordinario per l’emergenza Covid, Francesco Figliuolo e il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, sono stati ricevuti dal Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, dal presidente della CRI, Francesco Rocca e dall’Amministratore Delegato di ADR, Marco Troncone. Presenti anche l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato e il Direttore Sanitario dell’Istituto Spallanzani, Francesco Vaia.
(Foto: Lapresse)
IL CENTRO IN NUMERI
La struttura, realizzata grazie alla collaborazione di Aeroporti di Roma e Croce Rossa Italiana, con circa 1.500 metri quadri interamente coperti e riscaldati, è in grado di somministrare oltre 3mila dosi di vaccino giornaliere ed è stata allestita utilizzando una parte degli oltre 22mila metri quadri di superficie messi a disposizione da Aeroporti di Roma presso il parcheggio Lunga Sosta del “Leonardo da Vinci”, dove dallo scorso settembre è attiva l’area per i test Covid-19.
Il centro vaccinale di Fiumicino dispone di 65 cabine, di cui 25 per l’inoculazione dei vaccini, 160 sedute nell’area di osservazione medica, un parcheggio auto di circa 330 posti.
Come ha spiegato Marco Troncone, Amministratore Delegato di ADR “La realizzazione di questo centro vaccinale, inserito nella struttura di test rapidi e molecolari già presente dalla scorsa estate e che fanno di quest’area un vero e proprio hub sanitario, testimonia il nostro contributo concreto alla diffusione della campagna vaccinale che resta la linea di fuoco di questa lotta. Dall’apertura del centro, lo scorso 11 febbraio, sono state somministrate finora oltre 30mila dosi di vaccino AstraZeneca”.
Ultimo aggiornamento: Venerdì 12 Marzo 2021, 19:34
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout