Il ciclo epidemico. Secondo lo studioso, dunque, la diffusione del SARS-CoV-2 si esaurirebbe in 70 giorni, indipendentemente dalle misure restrittive adottate per contrastarlo. In altri termini, il patogeno sarebbe legato a una sorta di "ciclo epidemico", che dopo i primi contagi, l'impennata della curva e il raggiungimento del picco, tenderebbe ad azzerarsi in poco più di due mesi.
Israele. Nel caso di Israele, ha osservato il professore, circa 140 persone muoiono normalmente ogni giorno. Avere chiuso gran parte dell'economia a causa di un virus che sta uccidendo uno o due al giorno è un errore radicale che costa inutilmente a Israele il 20% del suo PIL, ha accusato.
Lockdown. Il professore ha aggiunto che la politica di blocchi e chiusure èun caso di «isteria di massa». Una semplice distanza sociale sarebbe sufficiente, ha detto. Se i blocchi istituiti in Israele e altrove non causassero un così grande disastro economico, non ci sarebbe un problema con loro, ha detto. «Ma non dovresti chiudere l'intero paese quando la maggior parte della popolazione non è ad alto rischio».
Isaac Ben Israël : Le virus disparaît de lui-même après 70 jours https://t.co/CKLh60dahk via @timesofisrael
— Maryrose (@RSchrinko) April 15, 2020
Ultimo aggiornamento: Sabato 18 Aprile 2020, 12:46
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout