Educare al confronto

Educare al confronto

Sono veramente stufo del fatto che in questo tempo non sia possibile esprimere liberamente la propria opinione perché altrimenti si rischia di essere etichettati in una delle due invisibili fazioni. Parliamo tanto di libertà, ma ci siamo andati ad impantanare dentro un vicolo cieco e, pur credendo il contrario, non siamo più veramente liberi. Non è più possibile dire, senza migliaia di distinguo o giustificazioni come la pensi. Questo non solo è molto triste, ma ci impedisce di crescere e di confrontarci. La polarizzazione fa male perché il mondo in cui viviamo è complesso e l’altro non può essere etichettato in “amico” o “nemico” a seconda di come la pensa rispetto a noi. Ai nostri figli stiamo insegnando a non esprimere le proprie opinioni, a non dire fino in fondo quello che pensano, a vivere due vite. Una “social” dove si segue la moda del momento e l’altra “privata” dove si dice veramente quello che si pensa. Questa schizofrenia educativa sta facendo danni perché è nel confronto delle idee si cresce e si diventa grandi. 
Ultimo aggiornamento: Giovedì 28 Settembre 2023, 08:52
© RIPRODUZIONE RISERVATA