Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Chiavette usb nel caos, dati a rilento, scrutatori segregati nei seggi fino a notte fonda: la dèbacle del voto elettronico
di Giammarco Oberto
Voto in tempo reale, avevano detto. Risultati entro un’ora dalla chiusura dei seggi, avevano assicurato. E invece il debutto del voto elettronico è stato un flop. Tablet che non funzionavano. Tecnici di corsa di sezione in sezione per prestare assistenza. Scrutatori bloccati ai seggi fino alle tre di notte. E un’intera mattinata di imbarazzo perché a mezzogiorno ancora i dati definitivi non si vedevano e il sito della Regione era ancora fermo sui dati delle tre, con la scritta sull’home page: «Si stanno completando le operazioni di scrutinio del referendum per l’autonomia nelle 9224 sezioni lombarde» Con l’ammissione: «Si sono registrare alcune criticità tecniche della fase di riversamento dei dati delle rimanenti voting machine».
Un caos che ha costretto Maroni ha spostare più volte l’orario della conferenza stampa sul bilancio del voto. Ma quando alla fine si è prestato davanti ai taccuini, il governatore ha minimizzato. E anzi: «Ribadisco con certezza che il voto elettronico ha funzionato». Talmente bene che - udite udite - «lo proporrò per il futuro. Lo proporrò per le prossime elezioni a partire da quelle di primavera». Ha parlato di «due criticità», il governatore. Una è il fattore umano: «In alcuni seggi il presidente ha digitato lo stesso pin su diverse voting machine e questo ha impedito la lettura del voto». E Poi «abbiamo avuto problemi tecnici su 300 chiavette usb», che contenevano i voti riversati dalle voting machine e da trasmettere alla Regione. E qui si è verificato il grande ingorgo che ha fatto far notte agli scrutatori.
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout