Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
I residenti del Municipio 9 scrivono al Comune: «Parchi far west, dateci i presidi fissi dei vigili»
di Daniela Uva
Accampamenti abusivi, musica altissima anche in piena notte, spaccio, degrado. Sono ormai scene di ordinario disturbo in diverse aree verdi, parchetti e giardini di Milano, dove i cittadini soprattutto con l’arrivo della bella stagione, sono alle prese con notti insonni e disagio per la sicurezza, soprattutto di sera.
Nel Municipio 9 (Comasina, Affori, Porta Nuova, Niguarda, Bovisa, Fulvio Testi) il consiglio di zona non ci sta. E ha raccolto segnalazioni e lamentele da piazzale Maciachini al parco Nord, dove i cittadini lamentano quotidiane situazioni di insicurezza e scarsi controlli. Per questo adesso la giunta chiede al Comune di intervenire, in modo da poter frequentare parchi e giardini senza temere tragedie come quella avvenuta il 23 novembre nel parco di Villa Litta, dove fu assassinata la 67enne Marilena Negri mentre al mattino presto portava a spasso il suo cane. La giunta del Municipio 9 ha presentato la delibera con la quale chiede l’attivazione di un piano di sicurezza nelle aree verdi della zona. «Il provvedimento segue altre due delibere, emanate rispettivamente a maggio e dicembre 2017. Avevamo chiesto a Palazzo Marino di aumentare i controlli nei parchi e giardini soprattutto di sera e nei weekend», spiega l’assessore alla Sicurezza del Municipio 9, Andrea Pellegrini.
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout