E se qualcuno se la cava con ginocchia sbucciate, la media ormai è di uno scontro al giorno con tante richieste di aiuto al 118. E anche con conseguenze serie, come la 15enne di Lainate in prognosi riservata, caduta mentre viaggiava in contromano con una coetanea.
L’assessore alla Mobilità Marco Granelli esorta «alla disciplina, perché se si è in strada bisogna stare attenti o si rischia la vita, sia in bici, in monopattino, a piedi, in auto». L’invito alla prudenza serve ora più che mai, visto che la moda è esplosa: tecnicamente equiparati alle leggi della strada delle biciclette, i monopattini erano in voga già prima dell’epidemia; la Fase 3 ne ha però consacrato il boom per l’esigenza di trovare mezzi alternativi per i brevi spostamenti. Lo usano non solo i giovani, ma anche i 40enni in giacca e cravatta per andare in ufficio.
Ultimo aggiornamento: Venerdì 3 Luglio 2020, 07:35
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout