Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Deturparono i treni fermi in deposito, i due graffitari spagnoli verseranno 1500 euro al Comune e altrettanti a Atm
di Angela Calzoni
Erano stati beccati nel febbraio scorso mentre riempivano di graffiti e tag un treno della metropolitana nel deposito di San Donato Milanese. Due writer spagnoli, in trasferta on Italia con le bombolette spray, hanno deciso di risarcire Palazzo Marino con circa 1500 euro e di versare la stessa somma anche a Atm. Cifre che hanno spianato la strada per una condanna più lieve.
Ai due ragazzi, infatti, il Tribunale ha inflitto solo due mesi di reclusione con pena sospesa. Il pm, invece, aveva sollecitato una condanna a un anno di carcere. È finito così uno dei tanti processi agli “artisti” che quasi ogni notte utilizzano come tele i treni della metropolitana, i tram e i muri grigi della città, che riempiono di scritte, tag e colori. I vari gruppi si sfidano a colpi di spray e colore e si contendono il territorrio. Spesso ci sono anche crew straniere che arrivano a Milano per decorare le superfici do cemento o sfidare altri gruppi con disegni e graffiti. Per i due giovani spagnoli, difesi dal legale Gloria Bordanzi, il giudice della seconda sezione penale Mariantonia Monfredi, che ha derubricato il reato contestato da danneggiamento aggravato a imbrattamento, ha anche disposto il dissequestro di macchine fotografiche e cellulari con cui avevano ripreso le loro azioni. Confiscate, invece, le bombolette spray.
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout