Leggi anche > Allarme meningite, l'esperto: «Meglio vaccinarsi per evitare serie conseguenze»

Nel 2018, i bambini di due anni che, nel nostro Paese, risultavano vaccinati per il meningococco C erano l'84,93%. Più del 15% dunque non lo era. Il sierotipo B provoca circa l'80% dei casi in età pediatrica. «I bambini al di sotto dei 5 anni di età e gli anziani sono a rischio più elevato - spiegano al Ministero della Salute -. Per quanto riguarda il sierogruppo B, la maggior parte dei casi si concentra fra i bambini con meno di un anno di età». I mesi più a rischio per la trasmissione del meningococco sono proprio quelli invernali. Il batterio, infatti, spiega la Simit, si trasmette per via aerea, resiste poco all'esterno ed è facilitato dalla vicinanza tra persone in ambienti chiusi e affollati.
Ultimo aggiornamento: Lunedì 13 Gennaio 2020, 19:39
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout