Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
McDonald's, Happy Meal compie 40 anni: grande festa a Milano
Happy Meal compie 40 anni. Il menù di McDonald's dedicato ai più piccoli, contraddistinto dalla casetta rossa, festeggia il suo compleanno all'insegna della lettura e dei libri, con il ritorno dal 15 novembre nei ristoranti di tutta Italia (grande festa a Milano) dei laboratori per i bambini. Happy Meal è nato nel 1979 negli Stati Uniti, da un'idea del pubblicitario Dick Brams, che decise di realizzare un menù dedicato ai bambini che contenesse anche un gioco, al prezzo di 1 dollaro. Nella prima versione l' Happy Meal, che rendeva omaggio al mondo del circo, conteneva hamburger, patatine, una bibita, un biscotto e un giocattolo.
Il successo del menù non conosce confini e ovunque richiama la felicità: in Giappone negli anni '80 la scatola si chiamava Okosama Lunch - Okosama è il modo educato con cui i giapponesi si riferiscono ai bambini - mentre oggi si chiama Happy Set. In Argentina, invece, viene chiamata Cajita Feliz (Scatolina Felice). In Italia è arrivato nel 1986, a Roma, con l'apertura del McDonald's Piazza di Spagna. Ogni anno ne vengono venduti 30 milioni (circa 80.000 al giorno) e con esso vengono distribuiti 6 milioni di confezioni di frutta. «Per noi Happy Meal non rappresenta solo un pasto ma un'esperienza di gioco e condivisione - ha commentato Giorgia Favaro, Chief Marketing Officer di McDonald's Italia -. Per questo la scorsa primavera abbiamo lanciato Happy Meal Readers, una nuova iniziativa che ha l'obiettivo di stimolare la passione per la lettura tra i bambini, dando la possibilità di scegliere, al posto del gioco, un libro. Ai bambini e alle loro famiglie l'iniziativa è piaciuta moltissimo, ecco perché abbiamo deciso di proseguire anche nel 2020».
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout