Già si teme l’assalto dei visitatori e gli ingorghi che potrebbero mandar in tilt il quartiere. Oltre alla vigilanza privata, anche vigili e forze dell’ordine sono state coinvolte per il monitoraggio del traffico almeno i primi giorni e i controlli ai tunnel che portano ai parcheggi, circa duemila, interrati, comodi e praticamente invisibili. L’obiettivo è di essere preparati a qualsiasi scenario, anche alla folla da record. Cambia radicalmente il volto della zona della vecchia Fiera, a partire dal polmone verde che via via si sta estendendo, fra querce, aceri e una distesa di prato. Cresce l’attesa per il mall: si parla di una galleria di negozi a cielo aperto da piazza VI Febbraio a piazza Tre Torri, oltre a un centro commerciale su tre piani nel quartiere più moderno della città servito dalla M5.
Un centinaio di attività - distribuite su una superficie di 32mila metri quadrati - fra show room di abbigliamento, casa e arredamento, benessere, dal parrucchiere alla palestra, cibo di qualità e prelibatezze.
E ancora: un supermercato e una succursale del centro diagnostico italiano. Sarà un distretto vitale anche di sera, grazie a decine di locali, fra bar, ristoranti, caffetterie, e a una mega sede distaccata del cinema Anteo, il CityLife Spaziocinema che offrirà sette sale di proiezione all’avanguardia per una capienza complessiva di ben 1200 posti. Non mancheranno spazi per eventi musicali e mostre, dal design alla moda.
Ultimo aggiornamento: Domenica 26 Novembre 2017, 23:30
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout