Bullismo, in Lombardia e in Italia dati scioccanti: quasi un ragazzo o ragazza su due è vittima di bullismo o cyberbullismo. Lo rilevano i dati dell'Osservatorio Indifesa 2022-2023 realizzato da Terre des Hommes insieme a OneDay e alla community di ScuolaZoo, secondo cui il 43,2% dei ragazzi e delle ragazze lombarde è vittima di bullismo o cyberbullismo (il 47,7% a livello nazionale). Il pretesto principale per cui vengono attaccati è l'aspetto fisico.
Slay, l’app che “bullizza”gli hater: si possono fare solo complimenti
Bambina muore in diretta durante il Choking game su TikTok
Un giovane su due è vittima di bullismo
Gli effetti di questo tipo di violenza generano perdita di autostima e di fiducia negli altri nel 33,2% dei rispondenti, oltre a isolamento e allontanamento dal resto dei coetanei (20%). Il 17,6% tra ragazzi e ragazze dice di aver sofferto di ansia sociale e attacchi di panico, e di un peggioramento del rendimento scolastico, o addirittura rifiuto della scuola (17,3%).
Anche in Lombardia, come nel resto d'Italia, per la maggior parte dei partecipanti, il 69%, la scuola non fa abbastanza per prevenire questi due fenomeni. «Parlando di un tema così delicato e purtroppo ancora molto pervasivo, come il bullismo e cyberbullismo, i ragazzi e le ragazze non vogliono, o non riescono a chiedere aiuto alle figure adulte», afferma Paolo Ferrara, Direttore Generale Terre des Hommes Italia.
Ultimo aggiornamento: Venerdì 3 Febbraio 2023, 18:53
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout