Bambini delle scuole elementari costretti a mangiare in ginocchio. Non una punizione, ma una situazione spiacevole per gli studenti della scuola primaria «Villa», di Villasanta in provincia di Monza, dove nonostante le proteste dei genitori, i bambini sono comunque costretti a mettersi in ginocchio sulle sedie per essere all'altezza dei tavoli. Il problema è che le sedie in uso alla primaria sono troppo basse, per restare seduti e poter mangiare, scrive il Corriere della Sera.
Bimbo di 12 anni cade dall'altalena e muore: genitori sotto choc. «Forse un malore mentre giocava»
Difficile mangiare
La situazione, ovviamente, è stata descritta nero su bianco nella relazione della Commissione mensa, in cui viene scritto: «Spazi tra i tavoli molto stretti e sedie troppo basse, con bambini di prima e seconda elementare che mangiano in ginocchio sulle sedie». Su un totale di circa 250 bambini, gli studenti delle prime classi devono stare sulle ginocchia per arrivare al piatto, ma sulla vicenda la dirigenza scolastica risponde di non essere al corrente ed il comune minimizza la condizione dei bimbi.
Sindaco minimizza
«Stiamo parlando al massimo di una quindicina di sedie su oltre trecento posti a sedere che contiene la mensa», replica il sindaco Luca Ornago.
Ultimo aggiornamento: Venerdì 17 Febbraio 2023, 11:12
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout