Sono 1.520 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 349 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 1.171 con test rapido. Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.519.966. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,1% (966 persone) e raggiungono quota 1.443.897 (95% dei casi totali). I dati, relativi all'andamento della pandemia, sono quelli accertati oggi sulla base delle richieste della Protezione civile nazionale.
Al momento in Toscana risultano pertanto 64.913 positivi, +0,9% rispetto a ieri. Di questi 502 (6 in più rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 25 (6 in più) si trovano in terapia intensiva. La lista dei decessi si aggiorna con 1 nuovo decesso: un uomo di 78 anni. Dall'ultimo bollettino quotidiano sono stati eseguiti 1.126 tamponi molecolari e 8.393 tamponi antigenici rapidi: di questi il 16% è risultato positivo. Sono invece 1.898 i soggetti testati, escludendo i tamponi di controllo: l'80,1% di questi è risultato positivo.
Con gli ultimi casi salgono a 410.249 i positivi dall'inizio dell'emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (363 in più rispetto a ieri), 100.332 in provincia di Prato (74 in più), 119.093 a Pistoia (100 in più), 77.647 a Massa Carrara (128 in più), 164.832 a Lucca (215 in più), 177.235 a Pisa (175 in più), 138.527 a Livorno (181 in più), 137.406 ad Arezzo (110 in più), 108.947 a Siena (80 in più) e 84.702 a Grosseto (93 in più).
In 64.411 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (547 in più rispetto a ieri, più 0,9%). I 1.443.897 guariti registrati a oggi lo sono a tutti gli effetti, da un punto di vista virale, certificati con tampone negativo. Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 302,1 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (371,4 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (354,1 x100.000) e Pistoia (343,5 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (187,7 x100.000).
Ultimo aggiornamento: Domenica 27 Novembre 2022, 15:56
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout