È morto in circostanze ancora da accertare, a Londra, Armando Zamparini, figlio ventitreenne dell'ex patron del Palermo calcio Maurizio Zamparini, 80 anni, e della sua compagna Laura Giordani. Armando Zamparini era a Londra, dove si era laureato e ora lavorava, e ieri mattina è stato trovato privo di vita nella sua casa a Mayfair.
I genitori hanno raggiunto in serata Londra. Armando è l'ultimo nato a casa Zamparini, l'unico figlio del secondo matrimonio. Durante la gestione Zamparini della squadra di calcio del Palermo capitava spesso che Armandino, come lo chiamavano in città, si intrattenesse in campo a giocare con i calciatori rosanero a fine allenamento.
Per l'imprenditore friulano e la seconda moglie una tragedia immensa che arriva in periodo non facile per l'ex patron del Palermo calcio: due anni vissuti fra vicende giudiziarie sulla compravendita del marchio e il fallimento del Palermo con le indagini della procura che vanno avanti per capire quali rapporti ci fossero fra il vecchio club e il presidente, ipotizzando una vendita fittizia della società. Maurizio Zamparini, in lacrime, ha raccontato a Repubblica.it che il figlio «è morto proprio il giorno prima che iniziasse a lavorare in una grande azienda, qui a Londra»
«Armando si è spento serenamente nel suo appartamento a Mayfair, Londra». Lo sottolineano in una nota i legali della famiglia Zamparini in merito alla morte del figlio dell'ex patron del Palermo Maurizio Zamparini e della moglie Laura Giordani. «Al concludersi di tutte le formalità amministrative, - prosegue la nota dello studio legale di Londra - Armando sarà riportato in Italia dai suoi genitori e lì sepolto. La famiglia non rilascerà ulteriori dichiarazioni, ma esprime gratitudine per le condoglianze ricevute e chiede gentilmente che la propria privacy venga rispettata mentre piangono la scomparsa del loro unico figlio».
Morte Armando Zamparini
Zamparini, ex calciatore, è stato "patron" dapprima del Pordenone Calcio (in quegli anni in C2) poi ceduto per acquisire le quote azionarie del Venezia Calcio, di cui era già sponsor, all'inizio della stagione 1986-87, rilevando la maggioranza dal muranese Luciano Mazzuccato, imprenditore del vetro. Nel luglio del 1987, "Zampa" decise di fondere il Venezia con l'altra squadra del comune, il Mestre, (da lui appena acquisita) e di tentare la scalata alla A.
La famiglia
Sono sconvolti per la morte del figlio, Maurizio Zamparini e la mamma Laura Giordani, seconda moglie. Per l'imprenditore friulano una tragedia immensa che arriva in periodo non facile per l'ex patron: 2 anni vissuti fra vicende giudiziarie sulla compravendita del marchio e il fallimento dello stesso Palermo con le indagini della procura che vanno avanti per capire quali rapporti ci fossero fra il vecchio club e il presidente, ipotizzando una vendita fittizia della società. Ieri mattina tutto è passato in secondo piano quando ad Aiello del Friuli, dove vivono i coniugi Zamparini, è arrivata la notizia della morte a Londra del loro unico figlio.
Armando è l'unico figlio di Zamparini dal secondo matrimonio, il quinto dopo Silvana, Greta, Andrea e Diego avuti dalla prima moglie. Ieri mattina, per cause ancora da accertare, Armando Zamparini è morto nella sua camera d'albergo forse per arresto cardiocircolatorio.
Secondo una prima ricostruzione sembrerebbe che a trovare il corpo del ragazzo privo di vita sia stata una governante. I genitori si sono subito messi in viaggio per l'Inghilterra. Il ragazzo - nato a Palermo - era solito durante gli allenamenti della squadra rosanero giocare a bordo campo e poi intrattenersi con i calciatori che lo trattavano come una piccola mascotte. Tantissimi i messaggi di cordoglio che sono stati inviati, anche da parte della nuova proprietà del Palermo.
Ultimo aggiornamento: Sabato 2 Ottobre 2021, 15:31
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout