«Cozze contaminate da vibrione del colera». Lotto ritirato dal mercato, ecco quale
Uomini e donne della guardia costiera sono stati impegnati per giorni nei principali porti pescherecci, da Giulianova a Pescara, da Ortona a Termoli. In azione, gli Ispettori della pesca, un gruppo di investigatori specializzato nella filiera ittica. Controlli a parte, che continueranno per tutto il periodo delle feste, la direzione marittima invita i consumatori a essere altrettanto vigili, ricordando «di verificare sempre ciò che si acquista. I molluschi bivalvi, in particolare, non vanno mai comprati sfusi, ma sempre confezionati in sacchetti, in quanto il prodotto è sottoposto ad una specifica normativa sanitaria che in alcuni casi prevede, in relazione alle aree di raccolta, un trattamento di purificazione o di stabulazione prima del consumo.
Ultimo aggiornamento: Sabato 15 Dicembre 2018, 15:43
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout