Tsunami dopo il terremoto in Indonesia, onde alte 3 metri
L'uragano «Medicane» sta arrivando: «La più grande tempesta di sempre del Mediterraneo»

Gli esperti non escludono però la possibilità di locali forti temporali e il rischio concreto di allagamenti. Mentre sulle coste venti tempestosi soffieranno con raffiche ad oltre 70 km/h con onde alte fino a 5 metri e il pericolo di mareggiate lungo i litorali più esposti.

Successivamente il Ciclone si allontanerà dalle nostre coste tra sabato 29 e domenica 30 puntando dritto verso la Grecia, dove, passando sul mare ancora caldo, potrebbe acquistare nuova forza per poi scatenare tutta la sua potenza lungo i litorali ellenici e su Creta, ove sussiste già un'allerta massima per il rischio di imminenti alluvioni, raffiche violente ad oltre 160 km/h e onde altissime fino a 12 metri.
Ultimo aggiornamento: Venerdì 28 Settembre 2018, 19:24
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout