Teatri e cinema potranno presto ampliare la loro capienza, con obbligo di Green pass e a piccoli passi: prima al 75-80%, poi al 100%. L’annuncio è arrivato dal sottosegretario alla Salute Andrea Costa, ospite di Un giorno da pecora, che ha aperto anche ad una nuova valutazione sulle discoteche: la data chiave è alla fine di questo mese. «Il governo ha preso un impegno preciso e il 30 settembre ci sarà una valutazione: credo che ci saranno le condizioni per procedere a un ampiamento delle capienze per teatri e cinema. Credo ci possa essere una tappa intermedia sull'aumento che può prevedere un 75-80% per poi guardare nelle prossime settimane all'obiettivo del 100%», ha detto Costa.
Sulle discoteche, chiuse ormai da oltre un anno per via della pandemia, si potrebbe valutare - ha aggiunto Costa - una capienza del 75%, sempre con obbligo di Green pass: «L’importante è creare condizioni per riaprile», ha detto il sottosegretario, secondo cui sarà il Cts a indicare se si dovrà utilizzare la mascherina.
Il Green pass, ha aggiunto Costa, «è uno strumento che ci permette di riprendere le attività e con oltre 70 mln di certificati verdi che sono stati scaricati, i cittadini hanno preso coscienza di questo strumento». Il sottosegretario ha sottolineato che con il certificato verde c'è stato un incremento delle vaccinazioni e «ci auguriamo che si continui così per arrivare all'obiettivo del 90%, che credo sia raggiungibile». Infine, quanto alla terza dose di vaccino anti-Covid a tutta la popolazione, «la politica deve attendere le indicazioni della scienza», ha rilevato, sottolineando di essere inoltre favorevole alla vaccinazione per i bambini una volta che le agenzie regolatorie e l'Aifa si saranno pronunciate in merito.
Ultimo aggiornamento: Martedì 21 Settembre 2021, 16:23
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout