Occhi aperti per la truffa delle piscine. I truffatori che popolano il web sono sempre più abili e l’ennesima dimostrazione arriva dal raggiro del momento, la vendita di piscine. Negli ultimi giorni, gli Sportelli dell’associazione Codici hanno ricevuto numerose segnalazioni in merito ad annunci trappola. “Il meccanismo è ben collaudato – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –, i truffatori sfruttano la popolarità di portali web per pubblicare i propri annunci o creano dei siti internet ad hoc.
Leggi anche > Caldo, dopo Scipione ecco Caronte: temperature bollenti e siccità. Ecco fino a quando
In questo caso parliamo di piscine gonfiabili e tubolari. Ad attirare il consumatore è il prezzo, estremamente conveniente, oltre alle immagini che mostrano un prodotto bello e moderno. Purtroppo, una volta effettuato l’ordine, l’acquirente perde ogni contatto con il venditore, che diventa irreperibile. Nessuna notizia sulla spedizione, sulla consegna, nessuna informazione sul rimborso.
Codici fornisce assistenza legale alle vittime delle truffe online. In caso di problemi con l’ordine effettuato, è possibile fare una segnalazione e chiedere il supporto dell’associazione telefonando al numero 06.55.71.996 oppure scrivendo all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.
Ultimo aggiornamento: Mercoledì 22 Giugno 2022, 10:52
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout