Al piccolo Eitan, l’unico sopravvissuto all’incidente della funivia del Mottarone, andrebbe un risarcimento economico di quasi un milione di euro. Questa la cifra messa a disposizione dall'assicurazione che copriva l'impianto di risalita, dove a maggio 2021 sono morte 14 persone, tra cui i genitori ed il fratello di Eitan, che riceverà una cifra risarcitoria come i familiari delle altre persone coinvolte nell'incidente.
Massimale per i familiari
Reale Mutua, che assicura Ferrovie del Mottarone, la società che aveva in concessione l’impianto, avrebbe concesso il massimale previsto dal contratto assicurativo, 10 milioni di euro, destinati ai circa 60 familiari delle vittime morte sulla montagna in Piemonte.
«Abbiamo lavorato con l’unico obiettivo di giungere a un risultato il più in fretta possibile», ha spiegato l’avvocato Maurizio Curti che ha condotto la mediazione coi legali delle parti civili, ma l’accordo non sarebbe stato sottoscritto da Ferrovie del Mottarone, che avrebbe ritenuto insufficiente la valutazione economica della compagnia assicurativa.
Inchiesta prosegue
Intanto l'inchiesta prosegue, nel registro degli indagati sono 14 le persone che a vario titolo potrebbero essere rinviate a giudizio per i reati di omicidio e lesioni colposi, omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul lavoro. Dall'incidente probatorio sarebbero emerse due eventualità: l’inserimento dei forchettoni che hanno disattivato l’impianto frenante d’emergenza e l’usura della fune traente che si è spezzata all’improvviso.
Ultimo aggiornamento: Mercoledì 8 Febbraio 2023, 13:19
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout