Il governo Draghi pensa di prorogare lo stato di emergenza "per due o tre mesi". Il regime speciale creato per affrontare la pandemia scade il 31 dicembre ed è prorogabile, così è previsto dalla legge varata dal governo Conte 2, fino al 31 gennaio 2022. Per andare oltre sarebbe necessaria una nuova legge.
Covid, il bollettino di oggi in Italia: nuovi contagi e vittime
Già oggi ci potrebbe essere un cdm che dovrebbe decidere sulla proroga dello stato di emergenza al 31 marzo. L'accelerazione è stata decisa da Mario Draghi per dare un chiaro segnale sulle priorità relative alla situazione della pandemia, soprattutto l'aumento in otto regioni dei ricoveri nelle terapie intensive
Molto importante e caldo anche il tema scuola con il boom di casi covid tra i giovanissimi. "Al momento non è da prendere in considerazione alcuna ipotesi di anticipo delle vacanze natalizie". Così il sottosegretario all'Istruzione, Rossano Sasso, sottolineando che "la percentuale delle classi che ad oggi sono costrette alla didattica a distanza è assai ridotta: non più del 5% a livello nazionale".
Ultimo aggiornamento: Martedì 14 Dicembre 2021, 07:07
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout