Rave illegale a Modena, via alle operazioni di sgombero della festa abusiva di Halloween organizzata in un capannone in disuso all'intersezione tra via Marino e viale Virgilio, in località Bruciata, in provincia di Modena.
Ieri il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, aveva dato mandato al Prefetto di Modena e al Capo della Polizia Lamberto Giannini di adottare, raccordandosi con l'Autorità giudiziaria, ogni iniziativa per interrompere l'evento.
Capannone sequestrato
Iniziati i servizi per la messa in sicurezza dell'area di Modena Nord interessata dal rave, che ha visto l'afflusso di giovani da diverse regioni e dall'estero. Secondo quanto si apprende dalla Questura di Modena le attività in corso daranno esecuzione al sequestro preventivo dell'immobile adottato di iniziativa e in via di urgenza, per motivi di sicurezza strutturale legati allo stato dei luoghi, dichiarati dal proprietario della struttura e certificati in ultimo da sopraluogo tecnico.
Gli occupanti cominciano ad andarsene
Al rave party è iniziata l'operazione di sgombero del capannone in disuso di via Marino e i partecipanti stanno lasciando l'edificio. Molti si sono già riversati in autostrada con i loro mezzi.
Intorno alle 10,30 le forze dell'ordine in tenuta antisommossa si sono avvicinate all'edificio senza entrare all'interno mentre un funzionario ha detto al megafono: «Non siamo qui per voi e non entreremo, l'edificio è sotto sequestro perché pericolante, dovete andarvene».
Dopo un primo momento di tensioni, ma senza scontri, i partecipanti al party hanno iniziato a lasciare l'edificio. Dentro stanno smontando le casse.
Salvini su Facebook: «Finita la pacchia»
«Modena, sgombero e sequestri in corso al rave party. Pugno duro contro droga, insicurezza e illegalità. È finita la pacchia». È quanto afferma il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Matteo Salvini che su Facebook posta un video con la diretta sul rave party.
Modena.
Pubblicato da Matteo Salvini su Lunedì 31 ottobre 2022
Rave party di Halloween a Modena: il ministro dell'Interno Piantedosi ordina di liberare l'area
Oltre tremila partecipanti al Rave party illegale
Sono oltre tremila le persone che hanno raggiunto un capannone abbandonato a nord di Modena. La folla, tra cui molti stranieri, ha cominciato ad arrivare in zona nella serata di sabato scorso. L'evento 'Witchtek' è stato segnalato da polizia e carabinieri che hanno monitorato la situazione.
Provengono anche dalla Francia, dalla Spagna, dalla Germania e dall'Austria, oltre che da diverse regioni italiane del nord, i partecipanti al rave illegale.
Il ministro dell'Interno Piantedosi ha ordinato lo sgombero dell'area
Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, ieri ha dato mandato al prefetto di Modena e al capo della polizia di adottare, raccordandosi con l'Autorità giudiziaria, ogni iniziativa per interrompere il rave party organizzato a Modena e liberare l'area al più presto.
Un partecipante: «Troppa gente per sgomberarci»
«Siamo tutti tranquillissimi, ascoltiamo musica e balliamo», dice un ventenne partecipante al Rave party Witchtek in corso da ieri sera a Modena.
Montare l'impianto per il witchtek e stato un privilegio! E che culo , e che sbatti quelle casse! Entrata vip facile pic.twitter.com/GhjrFfpseF
— mattia spoladore (@SpoladoreMattia) October 31, 2013
Rave party di Halloween a Modena: chiuse le uscite dell'autostrada A22. Festa fino a martedì https://t.co/NxcBi89BVN
— Leggo (@leggoit) October 30, 2022
Ultimo aggiornamento: Lunedì 31 Ottobre 2022, 17:07
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout