Nina Rosa Sorrentino, una ragazza di 19 anni con sindrome di Down, avrebbe voluto sostenere l’esame di maturità a giugno prossimo. Ma gli insegnanti del Liceo Sabin di Bologna dove è iscritta Nina, gli hanno negato questo diritto perché hanno ritenuto che sarebbe stato troppo stressante per lei. I genitori della ragazza, entrambi musicisti, hanno subito deciso di ritirarla dalla scuola per permetterle di riprovarci l’anno prossimo e di mantenere aperta la possibilità di conseguire il diploma di scuola secondaria superiore, necessario per l’accesso all’università e ad alcune professioni.
Nina Rosa Sorrentino, il caso a scuola
Nina Rosa Sorrentino è una ragazza determinata, con una memoria spiccata, appassionata di musica, danza e teatro. Ha studiato violino, chitarra, flauto e suona anche il tamburo a cornice. Nonostante le difficoltà legate alla sua condizione di ragazza con la sindrome di Down, è sempre stata un’entusiasta della scuola e vorrebbe diventare un’artista. Per gli alunni con disabilità, alle superiori ci sono tre programmi tra cui scegliere: ordinario, personalizzato con obiettivi minimi (equipollenti) che porta all’ammissione all’esame di Stato vero e proprio (ma con prove rimodulate) e differenziato che al termine del quinquennio fa conseguire un attestato di competenze senza alcuna validità.
Il lavoro con Nina Rosa Sorrentino però non dà i risultati auspicati. E così i genitori chiedono alla scuola di mettere in campo una progettualità didattica che porti a lungo termine la figlia al raggiungimento degli obiettivi minimi necessari per poter essere ammessa in quinta all’esame di maturità. Ma questa richiesta viene accolta solo quando la ragazza Down è all’inizio del terzo anno. E così i genitori si sentono “ingiustamente” costretti a ritirarla da scuola. Una vicenda drammatica che evidenzia le difficoltà insite nei percorsi educativi dei ragazzi con disabilità, tra leggi, parziali applicazioni, inesperienze, carenze di personale e a volte mancanza di volontà.
Ultimo aggiornamento: Martedì 21 Marzo 2023, 14:49
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout