«Immaginavo che lo avrebbero bocciato anche se contavo sulla comprensione degli altri professori, evidentemente gli hanno abbassato qualche voto», dice ora la donna, «Io so di aver esagerato, non dovevo fare quel gesto, ma la prof aveva l’obbligo di tornare a interrogare mio figlio. Il ragazzo gode dei benefici della legge 122 per chi partecipa alle gare sportive, lui è fra i primi 3 atleti in Europa nella sua disciplina, e quella norma prevede addirittura un programma personalizzato per questi studenti. Non ho mai protestato ma chiedo perché la prof non ha voluto più interrogarlo».
Ragazzi turbati. Secondo un gruppo di genitori degli studenti delle classi terza E ed F, il fatto che la prof. Redaelli non possa partecipare agli esami che iniziano domani, con lo scritto di italiano, è un danno che è la conseguenza dell’aggressione. «Tra i nostri figli c’è un misto di dispiacere e tensione che influisce sulla serenità con cui dovrebbero affrontare le prove d’esame», affermano i genitori. «L’insegnante è persona seria e molto equilibrata, che non regala niente a nessuno. Dispiace che a causa di questo incomprensibile episodio non possa seguire i suoi allievi fino alla fine».
Ultimo aggiornamento: Mercoledì 13 Giugno 2018, 16:56
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout