L’Unione europea sblocca la seconda tranche di aiuti all’Italia nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza. In soldoni saranno 21 miliardi che arriveranno nelle casse statali a novembre a seguito del raggiungimento, riconosciuto da Bruxelles, di 45 obiettivi previsti nel Piano per il primo semestre del 2022. Finora Roma ha ricevuto dall’Ue quasi 46 miliardi di euro per sostenere le misure del Pnrr: i primi 24,9 miliardi di euro sono stati erogati ad agosto 2021 in forma di prefinanziamento, mentre la prima rata da 21 miliardi di euro è arrivata ad aprile. La terza rata, che vale 19 miliardi di euro, richiede il raggiungimento di 55 obiettivi entro il 31 dicembre 2022.
Il governo uscente è già al lavoro su molti dei 55 obiettivi e punta a realizzarne in anticipo almeno una parte rispetto alla scadenza di fine anno.
Ultimo aggiornamento: Mercoledì 28 Settembre 2022, 06:00
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout