Leggi anche > Falsi invalidi, indagata la mamma di Arisa: «Fingeva di non poter camminare»
«La dignità dei lavoratori non si tocca. Il Tribunale di Lanciano, con sentenza del 23 settembre 2019, ha accolto il ricorso del lavoratore che non è stato autorizzato all'abbandono della postazione di lavoro per recarsi ai servizi, condannando quindi la Sevel Spa di Atessa a corrispondere un giusto risarcimento del danno», ha affermato in una nota l'Unione Sindacale di Base (Usb), che ha tutelato l'operaio.
Il fatto avvenne il 7 febbraio 2017: quel giorno solo due ore dopo il dipendente riuscì a cambiarsi nello spogliatoio.
Il suo legale, l'avvocato Diego Braccioli, ha spiegato che «al dipendente è stato arrecato un concreto e grave pregiudizio alla dignità personale, onore reputazione, dal momento che è stato visto dai colleghi di lavoro con i pantaloni bagnati per essersi urinato addosso. È sempre stato un lavoratore esemplare e non ha mai avuto un richiamo».
Ultimo aggiornamento: Martedì 24 Settembre 2019, 16:01
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout