«È possibile immaginare la necessità di un lockdown serio, esteso a tutti, in funzione di un futuro ancora da stabilire. Dobbiamo prevederlo nel menù di quello che ci aspetta nelle prossime festività dopo Natale». Queste le parole di Fabrizio Pregliasco, virologo e docente di Igiene alla Statale di Milano, che fanno il punto su un'emergenza Covid che torna a spaventare con l'arrivo della variante Omicron.
Leggi anche > Bollettino Covid di lunedì 20 dicembre: 16.213 casi e 137 morti. Mai così tanti da fine maggio
«Oggi un lockdown duro e puro, pesante, sarebbe efficace perché è ovvio che in questo momento ogni contatto interumano continua a essere a rischio, ancorché le persone siano vaccinate». Il virologo riconosce che una chiusura generalizzata sarebbe poco accettata, ma «se i contagi dovessero impennarsi, non può essere esclusa dall'elenco delle contromisure da mettere in campo: vediamolo come extrema ratio», ha concluso ai microfoni di AdnKronos.
Ultimo aggiornamento: Lunedì 20 Dicembre 2021, 17:52
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout