Giampiero Galeazzi, storico telecronista sportivo e giornalista Rai, è morto oggi a 75 anni. Soprannominato 'bisteccone' per la sua stazza, Galeazzi, ex atleta di grande livello (è stato un canottiere) per anni ha prestato la sua voce alle telecronache di grandissime imprese sportive, soprattutto alle Olimpiadi.
Leggi anche > Giampiero Galeazzi, l'addio di Mara Venier in uno straziante post su Instagram
La notizia della scomparsa di Galeazzi è stata lanciata su Twitter da alcuni colleghi, in primis il direttore del Tg5 Clemente Mimun. «Addio Giampiero rip», ha twittato Mimun. Galeazzi era malato da tempo. La voce dello sport in tv, o per tanti amici bisteccone appunto, ma indimenticabili restano le sue telecronache dei dei fratelli Abbagnale, in quello che era stato il suo primo amore, il canottaggio.
Leggi anche > Sulla malattia e il diabete raccontò: «Quando mi emoziono mi tremano le mani»
Nato a Roma il 18 maggio 1946 in gioventù, dopo la laurea in economia era diventato professionista di canottaggio - vinse il campionato italiano nel singolo di canottaggio nel 1967. Poi è entrato in Rai come giornalista sportivo prima alla radio e poi in tv, prima alla Domenica Sportiva e poi a Mercoledì Sport. Di lui si ricordano le telecronache degli eventi sportivi come la mitica medaglia d'oro dei fratelli Abbagnale a Seul nel 1988.
Negli Anni Ottanta fu anche inviato della Ds per gli incontri più importanti della Serie A.
Ultimo aggiornamento: Sabato 13 Novembre 2021, 12:06
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout