«Io non posso votare, ma voi cosa voterete il 25 settembre?». Inizia così lo sfogo di una ragazza di origine moldava, Mihaela Marian, che in un video su TikTok spiega il complesso iter per ottenere la cittadinanza italiana, che ancora non le è stata riconosciuta.
Mihaela e la cittadinanza italiana
«Vi chiedo questo mentre taglio le melanzane, cercando di ricreare una ricetta che faceva mia mamma. Se io potessi votare, considererei il fatto che sono a favore dell'aborto, a favore della famiglia 'non naturale', che sono a favore dell'immigrazione se regolarizzata come dovrebbe, ma vorrei dirvi un'altra cosa» - spiega Mihaela su TikTok - «Avete presente quella cosa per cui se un figlio nasce in Italia da due genitori stranieri non è italiano, perché deve fare un test di cultura e tradizioni? Ora vi racconto la mia storia».
@mihaelam801 Io mi chiedo, ma voi vi sentite sconfitti tanto quanto me? #voti #25settembre #25 #life #viral #fyp ♬ suono originale - Mihaela Marian🦋
Mihaela, insegnante senza cittadinanza
«Sono arrivata in Italia, dalla Moldavia, a 10 anni.
Lo sfogo di Mihaela
«Ah, e i miei figli, quando nasceranno in Italia, non saranno italiani, anche se studieranno sempre qui. Anche se cresceranno secondo la cultura italiana, non saranno italiani» - conclude Mihaela - «E quindi mi chiedo, mentre sto qui a tagliare le melanzane e qualcuno sta in piazza a urlare qualche cavolata: se non sono italiana, anche se son cresciuta qui, ma non sono neanche moldava, perché non ricordo più quasi niente di quel posto, cosa sono io?».
Ultimo aggiornamento: Venerdì 9 Settembre 2022, 13:25
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout