Primo giorno di marzo, il mese che segna il passaggio dall'inverno alla primavera, si apre con un insidioso Ciclone Mediterraneo, con pioggia e neve in diverse regioni d'Italia per almeno 3 giorni, da Nord a Sud. Sono previste piogge anche intense, temporali, locali grandinate ed il ritorno della neve al Nord-Ovest e sull’Emilia fino a quote di bassa collina.
Roberto Benigni ritira la querela per diffamazione contro Report
Primavera fredda
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma la presenza ingombrante di un Ciclone Mediterraneo, in lento spostamento sui nostri mari. Al momento l’occhio del ciclone si trova sulla Sardegna meridionale e causa piogge più intense al Centro-Sud. In giornata, spostandosi verso Est/Nord-Est, il minimo si troverà a largo delle coste laziali, sul Tirreno centrale, e da qui spingerà un diffuso peggioramento anche verso il Nord Italia. Continuando a seguire il lento vagare del Ciclone Mediterraneo, mercoledì mattina l’occhio si troverà sull’Arcipelago Toscano con il maltempo più acceso verso le regioni centrali, ma a macchia di leopardo anche sul resto del Paese, alternato a schiarite.
Perturbazione in corso
Venerdì, con il Ciclone Mediterraneo che tornerà indietro, nuovamente verso la Sardegna, sono attese piogge localmente intense sulle regioni centrali e parte delle meridionali.
Freddo e pioggia
Avremo dunque un inizio di marzo perturbato, con temperature in ripresa al Centro-Nord dopo il passaggio invernale di aria artica russa registrato tra domenica e lunedì. Insomma in anticipo di 3 settimane rispetto alla Primavera astronomica, la Primavera dei meteorologi non inizierà molto bene, con nubi, piogge e temperature sotto media.
Ultimo aggiornamento: Giovedì 2 Marzo 2023, 18:07
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout