Se accetti "tutti i cookie", compresi quelli di profilazione, oltre a sostenere la nostra offerta gratuita, riceverai annunci pubblicitari in linea con i tuoi interessi.
Se invece accetti solo i cookie "strettamente necessari" riceverai pubblicità generalista di cui non sarà possibile limitare il numero e la ripetizione.
Bari, malato di leucemia a 16 anni: salvato dal fratellino che gli dona il midollo osseo
Un ragazzo di 16 anni, affetto da leucemia linfoblastica acuta, è stato salvato dal fratello più piccolo, un 13enne, che gli ha donato il proprio midollo osseo. La delicata operazione, svolta nel reparto di ematologia del Policlinico di Bari, si è conclusa con successo.
Da un lato l'amore infinito tra due fratelli che ha permesso ad una famiglia di ritrovare la meritata serenità, dall'altro un lavoro dell'equipe medica che sa di miracolo. Il Policlinico di Bari è uno dei pochi centri al Sud in cui vengono effettuati trapianti per tumori e altre malattie gravi in età infantile e adolescenziale, ma in questo caso si tratta di un'operazione assolutamente inedita. Lo spiegano bene il professor Pellegrino Musto, direttore di ematologia e trapianti, e il dottor Nicola Santoro, direttore di oncoematologia: «Per la prima volta abbiamo effettuato un trapianto con paziente e donatore entrambi in età pediatrica».
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout