Nuovi incentivi in arrivo per l'acquisto di auto e moto meno inquinanti. Le prenotazioni andranno fatte sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it a partire dalle ore 10 di lunedì 10 gennaio. Ecco come sono ripartire le varie risorse.
Veicoli elettrici
Saranno messi a disposizione 190 milioni per gli autoveicoli (fino a 8 persone) con emissioni comprese nella fascia 0-20 grammi di anidride carbonica per chilometro.
Veicoli ibridi plug-in
La cifra in questo caso è di 235 milioni per veicoli di categoria M1 (per il trasporto fino a otto persone) con emissioni comprese nella fascia 21-60 grammi di anidride carbonica per chilometro.
Veicoli a bassa emissione
Ci saranno 150 milioni per i veicoli di categoria M1 (fino con emissioni comprese nella fascia 61-135 grammi di anidride carbonica per chilometro.
Persone giuridiche
Il 5% degli importi per le auto non inquinanti sono riservati agli acquisti fatti da persone giuridiche per attività di car sharing commerciale o noleggio.
Moto e ciclomotori
Per motocicli e ciclomotori di categoria da L1e a L7e (in pratica dai 'cinquantinì alle microcar) sono previsti: 5 milioni per i veicoli non elettrici, 35 milioni per i veicoli elettrici.
Veicoli commerciali
Arrivano 15 milioni per i veicoli commerciali elettrici di categoria N1 (leggeri) e N2 (da 3,5 fino a 12 tonnellate).
Ultimo aggiornamento: Martedì 3 Gennaio 2023, 00:03
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout