Dottore magistrale a 99 anni. Un insegnamento degno di nota, quello trasmesso dalla storia di Giuseppe Paternò, classe 1923, che alla soglia di 100 anni (con due figli e quattro nipoti) non ha ancora smesso di studiare. E, anzi, è riuscito a conseguire la laurea magistrale in filosofia all'Università di Palermo.
Leggi anche > Pisa, tragedia al parco divertimenti: malore in piscina, morto bimbo di 6 anni
Dopo aver completato la triennale perfettamente in tempo nel 2020, con una media alta pari a 29,8, Giuseppe non si è fermato. E, dopo aver concluso tutti gli esami del percorso specialistico con 30 e lode, ha ottenuto la laurea con un110 e lode.
Nel luglio 2020, Giuseppe Paternò era diventato il "dottore" più anziano d'Italia, a 97 anni, ultimando il corso di Storia e filosofia, anche in quell'occasione col massimo dei voti.
«Dopo la laurea triennale del luglio 2020 – ha scritto il figlio Ninni Paternò in un post su Facebook – un traguardo che si aggiunge e completa il percorso di studi ma non di impegni che lo vede nel progetto del nuovo romanzo "Storia dei ragazzi di via Papireto, viaggio di cento anni a Palermo" dove saranno presenti le due tesi di laurea, quella del 2020 sui luoghi dell'anima e quest'ultima del 2022».
Nato quasi un secolo fa, Giuseppe Paternò è cresciuto in una famiglia numerosa proprio al Papireto, zona dello storico mercato del Capo a Palermo. Presto fu costretto a dedicarsi al lavoro malgrado la sua grande propensione agli studi. Una passione che comunque non ha mai abbandonato nonostante l'impiego prima come fattorino e poi come dipendente di Ferrovie dello Stato. A 30 anni, da esterno, si è diplomato all'istituto tecnico per geometri. Nel 1984 è andato in pensione e, per impiegare il suo tempo ha deciso di riaprire i libri.
Ultimo aggiornamento: Lunedì 18 Luglio 2022, 23:53
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout