Il caso, a quanto pare, risale a poco meno di due anni fa, ma la scrittrice ha scoperto solo ora di essere finita nell'occhio del ciclone per il libro Ascolta il mio cuore. L'accusa è quella di spingere alla confusione di genere i più piccoli e su Facebook Bianca Pitzorno spiega: «Sono esterrefatta».
LEGGI ANCHE ---> Adinolfi: "Kung Fu Panda è propaganda gender". Fabio Volo lo chiama in radio e si infuria così

Una coppia di genitori di Carpi (Modena), che già aveva fatto cambiare scuola al figlio, convinti che in quell'istituto si insegnasse la fantomatica 'teoria gender', aveva scoperto che tra i libri esposti in biblioteca, nella nuova scuola, c'era anche Ascolta il mio cuore. I due genitori, quindi, hanno chiesto la rimozione del libro al dirigente scolastico. Il motivo è presto spiegato, questo è il passo 'incriminato':
“E poi le donne a fare i toreri non ce le vogliono” – aggiungeva Gabriele dispettoso. “Bè vuol dire che cambierò sesso” – pensava Prisca. Elisa le aveva mostrato, su una rivista medica dello zio Leopoldo, la foto di un camionista svedese che si era fatto fare un’operazione ed era diventato una bellissima ragazza. “Se fossi maschio potrei anche fare il mozzo su una nave mercantile e andarmene in giro per il mondo” – pensava Prisca. (…) “Va bé, vuol dire che prima mi sposerò e avrò i miei diciassette bambini, e solo dopo cambierò sesso e farò il torero”. Era un pensiero consolante avere quella doppia possibilità grazie al progresso della scienza.
LEGGI ANCHE ---> Adinolfi ora se la prende con Nemo: "Trailer con due mamme e nessun papà"

Tra i fan della scrittrice sarda, in molti hanno mostrato grande solidarietà, appoggiando la lezione di tolleranza. In un successivo post, Bianca Pitzorno ha prima ringraziato il preside, gli insegnanti e i bibliotecari della scuola di Carpi, poi ha spiegato: «Comincio ad avere paura. Non per me, che ormai la mia vita l'ho vissuta, ma per chi è bambino oggi, a cominciare dal piccolino di Carpi, controllato ossessivamente dalla madre 'casalinga', spostato di scuola in scuola chissà con quali spiegazioni... E se da grande dovesse rivelare di avere tendenze omosessuali, come verrà trattato da genitori tanto attenti al suo benessere? Verrà data la colpa a me, e lui sottoposto a elettroshock come il partner più giovane, 22enne, del 'caso Braibanti'? E poi, comunque, tutti i bambini, a prescindere di chi ameranno da adulti, che mondaccio li aspetta? Questo è solo un segnale. Staranno tornando i roghi? Sapete perchè li chiamavano (chiamano) 'finocchi'? Perchè la carne bruciata mandava un cattivo odore, e allora si aggiungevano alle fascine mazzi e mazzi di finocchi per profumare l'aria.»
Ultimo aggiornamento: Venerdì 2 Marzo 2018, 14:19
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout