Elisabetta Franchi nella bufera. La stilista bolognese e influencer da quasi 3 milioni di followers, nel corso di un'intervista con “Il Foglio”, ha ammesso che da imprenditrice preferisce assumere donne dai quarant'anni in su nelle posizioni di vertice, poiché «sono già sposate, hanno già avuto figli e si sono già separate». Frasi che hanno destato un certo scalpore sui social, dove in tanti hanno definito «discriminatorie» le politiche aziendali della stilista e fondatrice del marchio che porta il suo nome, un brand da 120 milioni di euro di ricavi nel 2019, presente in tutto il mondo con 70 punti vendita monomarca tra Europa, Asia e Medio Oriente.
Elisabetta Franchi nella bufera: cosa ha detto
Nel corso dell'intervista Elisabetta Franchi ha detto: «Quando metti una donna al vertice in una posizione importante, da imprenditrice, non puoi permetterti che manchi per due anni e quindi spesso ho puntato su uomini. Le donne al vertice ci sono ma sono “anta”, sono “ragazze” mature».
Una dichiarazione dell'imprenditrice-stilista ha particolarmente indignato i social: «Credo che noi donne abbiamo un dovere nel nostro Dna: i figli li facciamo noi, non esistono ancora “gli incinti”, il camino di casa lo accendiamo noi».
Le polemiche social
Su Twitter le dichiarazioni di Elisabetta Franchi sono diventate uno dei trending topic del giorno. I commenti sono tutti contro la stilista, le cui politiche aziendali vengono definite «medievali», ma anche «discriminatorie» e «patriarcali». Al momento, Franchi non ha ancora replicato.
Non si sta parlando molto dell'aberrante intervista di Elisabetta Franchi che spiega di come lei non assuma donne giovani perché c'è pericolo che figlino (sacro dovere della femmina) e tante altre amenità che dire patriarcali è poco.
— FunnyGirl (@musicmugger) May 7, 2022
stories di Alessandro Sahebi e Valeria Fonte pic.twitter.com/TldLc3ArFs
Ultimo aggiornamento: Sabato 7 Maggio 2022, 19:25
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout