Meteo, caldo africano in quasi tutta l'Italia: ma nel weekend cambia tutto. «10 gradi in meno»
La vendita della villa è stata affidata a Lionard Luxury Real Estate: la dimora nasce dalla fusione di tre abitazioni tipiche delle Isole Eolie, e segue l'andamento della costa frastagliata di rocce vulcaniche. È circondata da terrazze e giardini, con piante tipiche della macchia mediterranea, consentendo così un contatto diretto con la natura. Complessivamente la proprietà si estende su oltre 500 metri quadrati, di cui 235 di interni con sette suite, ognuna di un colore diverso, 300 di verde, nove bagni e persino un eliporto a un km di distanza.
Caratterizzata all'esterno dal rigore delle linee architettoniche e degli intonaci tutti bianchi a contrasto con la pietra vulcanica e il blu profondo del mare, la villa all'interno è stata ristrutturata e arredata secondo lo stile D&G: pezzi unici e tessuti della maison combinati con l'artigianato locale, dalle coloratissime maioliche dipinte a mano alle tende in pizzo, creando un lifestyle unico. È noto l'amore incondizionato che i due stilisti nutrono per la Sicilia -, tra l'altro terra d'origine di Domenico Dolce -, costante e imprescindibile fonte di ispirazione per le loro collezioni, e per le Eolie.
Ultimo aggiornamento: Martedì 23 Luglio 2019, 16:50
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout