Corona, tutta la verità sull'arresto: «Sono entrati poliziotti in borghese...»
malore in autostrada: camionista evita strage e muore, il suo gesto da eroe
Compito dell’inchiesta sarà quello di accertare se è vero che la Schirinzi fu dimessa il 6 marzo dal Pronto soccorso del “Cardinal Panico”, dopo un attesa di sei ore e dopo che il medico di turno le avrebbe diagnosticato un virus intestinale per spiegare l’insorgere della febbre a 38 e lo stato generale di spossatezza: antibiotico e fermenti lattici, la terapia, raccontano i figli nell’esposto.
L’8 aprile ci sara la riesumazione della salma della donna deceduta i 7 marzo scorso e in quella stessa giornata il pubblico ministero della Procura di Lecce affiderà la consulenza e l’autopsia al medico legale Alberto Tortorella, all’anestesista rianimatore Salvatore Colonna ed all’infettivologo Gerolamo Portaccio. toccherà ora alle indagini indicare se ed a carico di chi ci siano state delle responsabilità.
Ultimo aggiornamento: Venerdì 24 Gennaio 2020, 18:54
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout