A distanza di sei giorni il mare ha restituito i corpi di due bambini che facevano parte del gruppo di migranti partiti dalla Turchia e naufragati al largo di Crotone domenica scorsa. Prima è stato rinvenuto il cadavere di un bambino che non aveva più di tre anni, recuperato in acqua dai vigili del fuoco e Guardia costiera a pochi metri dalla spiaggia di Steccato di Cutro: poco fa ne è stato trovato un altro, di età non conosciuta.
Si tratta del quindicesimo e del sedicesimo minore trovati morti, mentre il numero delle vittime sale a 70. Il secondo bimbo, come apprende l'Adnkronos, è stato rivenuto a Botricello, nei pressi di Steccato di Cutro, dove l'imbarcazione si è schiantata contro una secca. Il suo corpicino verrà portato a breve alla camera ardente per il riconoscimento.
Meloni: «Prossimo Cdm a Steccato di Cutro». No alle dimissioni di Piantedosi
Incidente probatorio per i superstiti
La Procura di Crotone vuole sentire i superstiti del naufragio del 26 febbraio a Steccato di Cutro per ricostruire l'attività degli scafisti e lo schianto del caicco sulla secca che ha provocato la morte di 69 migranti e un numero di dispersi stimato tra le 27 e le 47 persone tra cui anche molti bambini.
Le salme da espatriare
Saranno avviate a breve le procedure per l'espatrio di alcune delle salme con la presentazione delle istanze da parte dei familiari delle vittime al Comune di Cutro. Al momento delle 69 salme sono 56 quelle riconosciute dai parenti.
I dispersi
Sono tra 27 e 47 le persone ancora disperse del naufragio avvenuto domenica a Steccato di Cutro. È quanto emerso nell'ultima riunione del Centro coordinamento soccorsi aperta in Prefettura a Crotone sulla base delle stime delle forze dell'ordine. Le ricerche, coordinate dalla Direzione marittima di Reggio Calabria, proseguiranno ad oltranza per tutto il fine settimana con mezzi aerei, navali, nucleo di sommozzatori e con il personale a terra di Guardia costiera, Questura, carabinieri, Guardia di finanza, Vigili del fuoco e Protezione civile. Le condizioni meteo, in peggioramento, potrebbero rendere difficoltose le ricerche.
Ultimo aggiornamento: Domenica 5 Marzo 2023, 21:28
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout